Contento di aver letto di te e della plata..di fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
A dir la verità .. sono stanco di leggere richieste di condivisione di taxi da Lourdes… (e oramai vogliono il taxi anche da Bayonne…) per un esperienza come il cammino, la partenza che preveda una spesa cosi ingente, che obbliga a dipendere da altri, quando tutti , (e ve ne accorgerete sul cammino) guarderanno il centesimo, alcuni anche addirittura dimenticando il donativo, o lasciandonedi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
ti sei fatta le domande, ti sei data le risposte... non hai bisogno di niente... vai serenadi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
mi sà che per te è tardi... ma potrebbe essere utile ad altri.. 1) il treno delle 21,20 che è l'ultimo, esiste solo due volte la settimana 2) il penultimo parte alle 18,06 tutti i giorni 3) dall'aeroporto di Biarritz conviene prendere un taxi per Ustariz costa come un taxi per Bayonne, ma prendi gli stessi treni di cui sopra... 20 minuti dopo.. 4) scaricati la APP trainline.eu per controdi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
Se hai già letto questo... Se arrivi a quell'ora ti resta il taxi 6 posti a 250 euro..in aereo ci saranno almeno 10 come voi...non resta che accordarsi in volodi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
Se hai una mantella di quelle ampie che coprono lo zaino non ti serve altro... Il nord ovest della Spagna è la zona più piovosa del paese, e una delle più piovose d'Europa, specie la Galizia... Ma non significa niente..puoi essere fortunata e non beccare un solo giorno di pioggia...o al contrario... Per la temperatura: vai dal caldo anche torrido in luglio e agosto... Ma devi tener presentedi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
gli albergue fornuiscono le coperte...gli hospitaleri sono volontari.. e fanno quello che possono... io non ci ho mai voluto dormire su quelle coperte, ne sopra e men che meno sotto.. ma se a te non crea problemi...di fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
La variante di Fatima del cammino portoghese è ben descritta sui siti relativi al cammino portoghese... Su pellegrinando.it ricordo anche di aver letto un diario...di fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
Non servono mappe per il cammino...non si perde neanche un bambino... È tutto segnalato e indicatodi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
fuori l'aereoporto c'è il bus navetta che con 2 euro vi porta alla stazione dei bus di Santiago, da li ci sono bus diretti (pochi) e con cambio a Lugo (tanti..) la parola agevole non si sposa con chi si agginge a fare un cammino... sia pure di pochi km... si prende quello che c'è.. come già detto a tanti prima di voi... provate a leggere il forum... e se proprio non ne avete voglia usatedi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
Io cammino sempre light...il mio zaiino è un 35 litri 6 kg acqua compresa... Ma non si risparmia sulle cose utili e che ti consentono di camminare anche se piove x una settimana...di fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
Una mantella antipioggia che copre anche lo zaino di decathlon da 6 euro...400 grammi ma se piove è assolutamente indispensabile... Se ti capitano due giorni di pioggia di seguito che ci fai del kway o dell'usa e getta? Il peso risparmialo sulle cose inutili...di fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
A dir la verità .. sono stanco di leggere richieste di condivisione di taxi da Lourdes… (e oramai vogliono il taxi anche da Bayonne…) per un esperienza come il cammino, la partenza che preveda una spesa cosi ingente, che obbliga a dipendere da altri, quando tutti , (e ve ne accorgerete sul cammino) guarderanno il centesimo, alcuni anche addirittura dimenticando il donativo, o lasciandone ddi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
in alto a dx.. su questa pagina,trovi una finestra .. con il tasto cerca.... e questi sono i risultati che avresti ottenuto scrivendo "bus per sarria" semplicemente cliccando il tasto...di fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
Basta che cerchi sui vari siti dedicati al cammino portoghese e trovi tutto.. Il portoghese è il secondo cammino per affluenza..Porto è una città .. Albergue ne trovi più di uno...basta che fai un po di ricerchedi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
Ryan air raggiunge porto da Bergamo..forse anche da altri aereoporti in Italia, basterà vedere sul loro sito. Inoltre se usi skyscanner troverai tutti i voli per qualsiasi destinazione..ti basterà inserire partenza e arrivo...di fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
Il cammino non è arrivare..è farlo...te ne renderai conto da sola facendolo..anzi arrivare è piuttosto triste...detto ciò... La tua idea di partire da porto è la migliore, atterri e inizi a camminare e le due settimane sono sufficienti...credo anche che tu lo sapevi già ...di fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
bella idea.. se vuoi leggere qualcosa su chi come te ha avuto l'idea, e poi l'ha anche fatta.. vai qui: uno da trento uno da assisi qui invece altri che lo hanno fatto in bici da più o meno lontanodi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
sono pochi numeri, giusto per far capire, e sono solo indicativi, ci vorrebbe un matematico, e io non lo sono per niente.. ma rendono l’idea. i dati li trovate qui: i dati dicono che a giugno 2016 il 65,57% dei pellegrini ha percorso il cammino francese. in totale erano 39.079, quindi esattamente 25.623 erano sul francese…naturalmente io faccio di tutta un erba un fascio, senza tendi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
sono un cuoco di professione... il cibo sul cammino è abbondante... di qualità discreta...in qualsiasi ristorante di una qualsiasi zona industriale o di uffici mangi meglio in iitalia con gli stessi soldi..... poi che sul cammino sia più che sufficiente è un altro par di maniche... ci sono un paio di locali storici... la pulperia da ezechiele a Melide (discreta) e Manolo a plaza cervantedi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
Confermo....se tu hai valutato che va bene, allora va bene....detto ciò, anche io trovo strano che uno che è già sul cammino portoghese si rompa le scatole per spostarsi di 200 km...per andare a fare il peggior tratto di cammino che esista...dall'aeroporto di Vigo a Tui ci sono solo 25km...credo ci sia anche un bus diretto..ma se anche i tuoi orari non fossero compatibili col bus..un taxi ti cdi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
si, capisco, ma cedere alla paura significa rinnovarla.. e renderla sempre più forte... e di conseguenza rendere te sempre più dipendente da qualcuno o qualcosa... usa questa occasione proprio come trampolino... come un nuovo inizio... un buon metodo per non cedere al panico è conoscere.. vale anche per il tuo viaggio ad Aulla.. studiati la strada, i numeri delle uscite, il nome delle autosdi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
la forza che ti " manca" in realtà e cosa di poco tempo ... davvero.. credimi... il cammino è pieno di gente... troverai già al primo giorno persone che cammineranno con te, si creerà un gruppo naturalmente.. per affinità reciproca... il tempo che passerai, al contrario, con qualcuno trovato sul web.. sarà esattamente questo: tragitto casa-aereoporto/stazione, arrivo sul cammindi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
se proprio non puoi rimandare a momenti migliori, che ti consentano una permanenza adeguata.. opta per fare l'inizio di un cammino e poi terminarlo negli anni seguenti, gli spagnoli usano spesso farlo cosi..., o in alternativa fai un cammino corto per intero, l' inglese ad esempio.. non intrupparti con la massa sugli ultimi 100 km da Sarria.. che sono anche i peggiori ... distinguiti! il cammidi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
MAHH Spero tu esca dal tuo tunnel.. ma devi decidere se parli per te.. se dai risposte a te... se agli altri.. se ti rivolgi al singolo ... a una qualche specie di comunità ... hai un pò di confusione.. ti cito: "Insomma non permettiamo che queste emozioni, ci rovinino lavita" "Vediti un pò così. Immagina una città distrutta da una guerra dall'alto, grigia, tetra cupa. Edi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
non ti posso aiutare sulla scarpa specifica.. anche perchè non esiste una scarpa migliore... esistono scarpe che si adattano ad un piede e non ad un altro.. ho incontraato un anziano signore tedesco che faceva 50 km al giorno con un paio di mocassini in cuoio... devi solo partire con scarpe rodate da almeno 2 mesi e che ti facciano sentire a tuo agio.. tutto qua.. una marca o l'altra poco cambidi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
come tutte le cose è soggettivo.. ma a parer mio.. e visto che quasi l'80% di chi fa prima la parte finale poi torna a "gambero" a fare la parte iniziale, ti consiglio di fare o la prima parte di un cammino, ad esempio il francese o il norte etc etc.. e poi di tornare in seguito a fare la parte finale... o in alternativa di fare un cammino corto per intero.. ad esempio l'inglese (6giodi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
avrai già certamente letto che gli ultimi 100 km del francese, (penso che sia questo il cammino che intendi... ma di fatto non cambia quasi niente...) è di fatto come un autostrada intasata.. specie in luglio/agosto.. detto questo, e proprio perchè frequentatissimo trovi di tutto.. comprese pensioni alberghi e anche 5 stelle se vuoi..non ha senso preoccuparsi di questo.. semmai procurati una ldi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
da Madrid treno o bus per Leon o meglio Ponferrada.. da li bus per Ocebreiro googla Renfe.es per i treni Alsa.es per i busdi fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela
3) scaricati la versione gratuita di OSMAND MAPPE E NAVIGAZIONE è una app che lavora offline e cosi ti passa la paura.. non costa niente e ti risolvi il punto 2.. che tra l'altro è superabile col vecchio sistema di chiedere al primo che incontri...(e approfitti anche per il tuo spagnolo e relazionarti con gli altri...) 5) anche gli altri dormono in albergue.. quindi da qualche parte andranno.di fabio63 - Il cammino di Santiago di compostela